I carotenoidi presenti all’interno delle carote migliorerebbero le capacità cognitive nella terza età. I carotenoidi, infatti, potrebbero essere alleati non solo della vista ma anche della memoria. Lo rivela una ricerca statunitense che ha esaminato soggetti di età compresa tra i 65 e gli 86 anni mediante risonanza magnetica funzionale, valutando l’attività cerebrale. È emerso che a livelli più elevati di carotenoidi corrisponde la necessità di una minore attivazione del cervello per portare a termine un compito.