COSI POVERI DA NON POTERSI NEANCHE CURARE
NELLA LARGA FETTA DI POPOLAZIONE COLPITA PROFONDAMENTE DALLA CRISI ECONOMICA CIRCA IL 7% SI È TROVATO IN CONDIZIONI DI POVERTÀ SANITARIA, DOVENDO CIOÈ CHIEDERE AIUTO A UNA DELLE 1.806 REALTÀ ASSISTENZIALI CONVENZIONATE CON BANCO FARMACEUTICO PER RICEVERE GRATUITAMENTE FARMACI E CURE In Italia, nel 2022, si sono registrate 5 milioni 571 mila persone in povertà assoluta (il 9,4% della popolazione residente), ovvero un esercito silenzioso che non può permettersi le spese minime per affrontare la vita quotidiana. Un capitolo di queste spese necessarie è costituito dal costo della sanità: medicine, a volte indispensabili, cure, visite. Ebbene, il 7% delle persone […]
- Roma 11/02/2017 : Alcune volontarie del Banco Farmaceutico, presso la Farmacia Centrale di Via Cola di Rienzo, invitano i cittadini a donare farmaci senza obbligo di ricetta medica – in particolare antinfluenzali, antinfiammatori e antipiretici – da donare agli enti caritativi della propria città che ogni giorno assistono centinaia di migliaia di poveri che non possono permettersi cure. In questo caso, le donazioni vanno al Centro odontoiatrico “Padre Giuseppe Menichelli” Foto di © Raffaella Midiri/Sintesi
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele