CONDIMENTI

I condimenti, costituiti da grassi animali, vegetali e aceti, sono materie prime da dosare sapientemente per la riuscita di qualsiasi piatto. I grassi animali e gli oli contengono acidi grassi, essenziali per la salute, purché non si ecceda nel loro uso. Essi forniscono energia e favoriscono l’assorbimento delle vitamine liposolubili (A, D, E, K) e dei carotenoidi, ma l’eccesso può provocare patologie.

Non tutti i condimenti sono però uguali dal punto di vista nutrizionale. È importante distinguere fra quelli ad elevato tenore di acidi grassi saturi (strutto, burro, panna, olio di palma, olio di cocco) che tendono a far innalzare il livello di colesterolo nel sangue, e quelli ad elevato tenore di acidi grassi insaturi (olio di oliva e di semi), che invece non lo fanno innalzare e, secondo il tipo, ne possono contrastare la formazione.

Infine, ci sono condimenti composti da acidi grassi trans (come alcuni tipi di margarina) anch’essi in grado di far aumentare il colesterolo e, secondo molti nutrizionisti, dannosi per la salute.

Gli aceti sono invece condimenti non grassi, che conferiscono ai cibi un caratteristico aroma e sono l’ideale nelle diete ipocaloriche.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.