Mangiare alimenti che contengono vitamina E – come spinaci, broccoli, semi, noci e olio di oliva – potrebbe ridurre di un quarto il rischio di sviluppare la cataratta, una malattia degli occhi legata a un processo di progressiva perdita di trasparenza del cristallino. Lo rivela un’indagine cinese dalla quale è emerso che un livello adeguato nel sangue di vitamina E può avere un effetto protettivo nei confronti delle patologie che interessano gli occhi e che assumerla con la dieta o con gli integratori riduce il rischio di cataratta legata all’età del 27 per cento. La dose di vitamina E giornaliera raccomandata per gli adulti è 10 mg.
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.