Ancona-Milano in tre ore con il treno dell’alta velocità Italo della compagnia privata Ntv che ha, tra i suoi azionisti, l’imprenditore marchigiano Diego Della Valle. Tre corse giornaliere in andata e altrettante al ritorno a partire dal 9 giugno in concomitanza con l’entrata in vigore dell’orario estivo. Dalle Marche alla Lombardia sono previste 4 fermate intermedie: Pesaro, Rimini, Forlì e Bologna. L’obiettivo è quello di avvicinare una delle regioni più produttive del paese alla capitale del business al servizio di un potenziale bacino di un milione e 200 mila persone. Per Ntv l’ampliamento dei collegamenti consentirà di servire 16 stazioni contro le attuali 12 con relativa nuova occupazione e località che vanno da Napoli-Salerno a Roma, Firenze, Bologna, Milano, Torino e Venezia. Fino a Bologna Italo percorrerà l’attuale linea adriatica per poi immettersi, nel nodo emiliano, sulla nuova tratta ad alta velocità fino a Milano. Ogni treno disporrà di 400 posti divisi in tre settori: club per chi viaggia per lavoro, prima classe con servizi diretti alla persona e smart con elevati livelli di comfort, il tutto a prezzi contenuti.
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.