Comunità Patrimoniale

Viene definita Comunità patrimoniale un insieme di persone che attribuiscono valore a tratti particolari e identificativi del patrimonio culturale, materiale, immateriale, sociale e ambientale, che si ritengono rilevanti e s’impegnano a tutelarli con azioni pubbliche, nonché a sostenere e trasmettere i contenuti e le espressioni patrimoniali alle generazioni future. Un’opportunità per quei beni rientranti nel patrimonio culturale di comunità storicamente periferiche e marginali, spesso caratterizzate da invisibilità pubblica, irrilevanza. Gli interessati alla salvaguardia dei simboli della identità di un luogo: usi e costumi, prodotti tipici, modi di dire, canti tradizionali, eccetera, possono utilizzare la piattaforma Faro Italia.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.