I negozianti, all’acquisto di un bene di consumo, propongono sempre più spesso di sottoscrivere anche delle garanzie commerciali a pagamento. Tali garanzie a volte non offrono tutele maggiori rispetto alla garanzia legale, quella che dura 24 mesi per intenderci. Come riconoscere, allora, se la garanzia commerciale è davvero conveniente? Basandosi sulla esperienza acquisita attraverso la gestione dei reclami, la rete ECC-Net raccomanda di controllare se:
✓ La durata è superiore a quella prevista dalla garanzia legale (che è almeno due anni)
✓ Spetta al consumatore provare che il malfunzionamento deriva da un difetto del prodotto
✓ È prevista una verifica del difetto anche se il prodotto viene riconsegnato
dopo i primi sei mesi
✓ È prevista la consegna di un prodotto sostitutivo di cortesia in attesa della riparazione
o sostituzione di quello difettoso
✓ Le procedure di reclamo sono
semplici e chiare
✓ Il venditore pagherà le spese di
riconsegna del prodotto pressoil
negozio o il centro di assistenza
✓ I danni da ossidazione, rottura
accidentale e da contatto con
l’acqua sono inclusi.
Se si verificano almeno tre delle situazioni illustrate, allora la garanzia commerciale può essere conveniente.