Ho sempre pensato che la vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo. Idea geniale mia? Così credevo, finché non mi sono accorto recentemente che l’aveva scritto Jim Morrison, il quale tuttavia non riuscì purtroppo a vivere secondo il suo aforisma.
Un tempo si diceva anche: prima di parlare pensaci due volte. Adesso questo modo di dire è caduto completamente in disuso e prima di ragionare si è già parlato, anzi si è concluso il discorso. Nel calcio un presidente scantona parlando delle sedi adatte alla serie A, un ex commissario tecnico della Nazionale inciampa sui calciatori di colore che militano nei nostri campionati. I politici parlano spesso alla pancia esercitandosi anche in improbabili citazioni pur di accattare consensi. Tutti si dicono attenti solo al bene pubblico, al bene del paese, ma non è chiaro a quale paese si riferiscono. Ho l’impressione che alcuni hanno la testa solo per appoggiarvi il cappello o per separare le orecchie.
Non così però Lodovica Comello, vivace 24enne di San Daniele del Friuli. Una star con la testa sulle spalle, punto di riferimento per milioni di teenagers. Dal trionfo planetario nella serie tv Violetta parte per un tour mondiale da protagonista, prima italiana a seguire il percorso di altre star Disney. Quando però le dicono che le altre sono tutte nate come brave ragazze portatrici di valori sani per poi scivolare nel tunnel dell’alcol e della droga, stoppa l’interlocutore: “Mi ritrovo solo nella prima parte del loro percorso”. Poi si affretta a precisare: “È che quando ti capita un successo così da un giorno all’altro ti trovi dal nulla ad avere il mondo in mano, se non hai un tuo equilibrio è facile perdere la testa, anche perché ti viziano un sacco, ti fanno sentire importante. Io sono serena perché ho una famiglia che mi prende per i piedi e mi tira giù ogni due secondi, e a San Daniele dove sono nata e torno appena posso a mangiare prosciutto e melone gli amici mi aspettano nella solita piazza. Il mio momento più trasgressivo? Potrei pensarci per ore… non sono trasgressiva”. Alla faccia della sincerità.
Complimenti. Con l’augurio che i buoni propositi l’accompagnino tutta la vita, anche quando non ci sarà più la famiglia a tirarle giù i piedi perché restino ben piantati per terra.
La conduttrice Barbara d’Urso, mattatrice di canale 5, afferma che “si deve ringraziare il cielo ogni giorno della vita. Non è che a me nella vita vada tutto bene, ho anch’io i miei momenti bui. Eppure ogni mattina, quando mi alzo per prima cosa ringrazio il cielo”. Nel suo ultimo libro Se lo desideri accade, dove racconta storie di donne e di uomini che non si sono rassegnati al dolore, scrive che nulla accade a caso.
“Non abbiate paura di cadere, il mondo da terra appare diverso”, attesta la conduttrice televisiva e attrice Oprah Winfrey, considerata una delle donne più potenti degli Stati Uniti per la sua vibrante personalità e il suo successo. Del resto, come si diceva all’inizio, la vita ti sorride se la guardi sorridendo