Marzo 1, 2016 | 0 Comments
Gennaio 2, 2016 | 0 Comments
(1° gennaio) Maria discendente di Adamo, acconsentendo alla parola divina, diventò madre di Gesù e, abbracciando con tutto l’animo e senza peso alcuno di peccato la volontà salvifica di Dio, consacrò totalmente se stessa quale...
Read More →
Novembre 4, 2015 | 0 Comments
Se si lavano i maglioni di lana in casa è importante non solo usare pochissimo detersivo e un programma delicato a freddo, ma anche farli asciugare evitando che si sformino. Il segreto è ……
...
Read More →
Novembre 4, 2015 | 0 Comments
A iosa. Questa espressione, che significa “in abbondanza”, deriva dalla parola chiosa, che anticamente indicava le monete finte con cui giocavano i bambini. Queste monete erano di legno o di piombo e valevano pochissimo. Per...
Read More →
Novembre 4, 2015 | 0 Comments
CRISTO RE DELL’UNIVERSO (22 novembre) Al termine dell’anno liturgico si celebra la 34a domenica del cosiddetto “Tempo ordinario”. La solennità, che cade di norma negli ultimi dieci giorni di novembre, è dedicata a Gesù Cristo...
Read More →
Ottobre 2, 2015 | 0 Comments
Accettare una cosa con beneficio d’inventario. Accettare qualcosa (una notizia, un’in- formazione, una proposta) riservandosi di controllarne la fondatezza o la validità. L’espressione deriva dal linguaggio giuridico, e riguarda l’accettazione dei beni ereditati, da parte...
Read More →
Ottobre 2, 2015 | 0 Comments
SAN GIOVANNI PAOLO II (Karol Wojtyla, 22 ottobre) Nato a Wadovice, in Polonia, è il primo papa slavo e il primo papa non italiano dai tempi di Adriano VI. Nel suo discorso di apertura del...
Read More →
Settembre 2, 2015 | 0 Comments
Le streghe hanno poteri magici e ci sono streghe buone e streghe cattive. Quelle cattive, se gli stava antipatico qualcuno, bastava che gli si avvicinassero e con una qualunque scusa lo toccassero:...
Read More →
Settembre 2, 2015 | 0 Comments
Matteo, chiamato anche Levi, viveva a Cafarnao ed era pubblicano, cioè esattore delle tasse. Seguì Gesù con grande entusiasmo, come ricorda san Luca, liberandosi dei beni terreni. Ed è Matteo che nel suo vangelo riporta...
Read More →
Marzo 1, 2015 | 0 Comments
Terra di nessuno Si usa l’espressione terra di nessuno per indicare una zona geografica che non appartiene a persone, enti o stati sovrani. Venne usata per la prima volta durante la grande guerra, in riferimento allo...
Read More →