Grandangolo

IL MIRACOLO POLACCO IN UN’EUROPA IN CRISI

Maggio 31, 2013 | 0 Comments

La Polonia non è all’est, la Polonia è Europa. La prima a capirne la dinamica in atto (quando l’interesse per il “miracolo polacco” sta esplodendo sui principali media internazionali) è stata la Germania, partner privilegiato...

Read More →

ALLA PROVA MAGGIORANZA E GOVERNO

Maggio 31, 2013 | 0 Comments

Le fratture interne al Pd che si sono manifestate nel corso del tentativo (sconcertante) di Bersani di dare vita a un governo di minoranza; con i disastri delle candidature di Marini e di Prodi al...

Read More →

LA GARA DI GENEROSITÀ

Maggio 1, 2013 | 0 Comments

Per “non avere la vergogna di morire ricchi”, come disse una volta il super ricco Andrew Carnegie, da alcuni anni emerge nel mondo, specie nordamericano, con una lunga tradizione nel settore, una schiera di filantropi...

Read More →

PARAGONI TRA DUE CRISI

Maggio 1, 2013 | 0 Comments

Nei giorni dei tre suicidi di Porto Civitanova, i sondaggi registravano che la grande maggioranza degli italiani è pessimista sul futuro personale e della società a causa della grave situazione economica e sociale. Il fatto...

Read More →

PROSPETTIVE INQUIETANTI

Aprile 2, 2013 | 0 Comments

A quasi due mesi dalle elezioni verrebbe di commentare: nulla di nuovo sotto il sole e concludere (per stare sui proverbi): mala tempora currunt. Il nulla di nuovo si riferisce, innanzitutto, alla crisi di governo...

Read More →

Simone M., romano, 30 anni, laurea in ingegneria, borsa di studio in Finlandia e specializzazione nel voltaico, chiamato in Germania, a Friburgo, dove va con sua moglie, Maria Teresa R., 25 anni, laurea in diritto...

Read More →

ELEZIONI E CAMBIAMENTI

Marzo 3, 2013 | 0 Comments

Riuscirà la cancelliera Angela Merkel a conquistare il prossimo 22 settembre il terzo mandato per dirigere la Germania? Non è una domanda prematura perché, dopo i risultati della Francia, alla fine del 2012, e dell’Italia,...

Read More →

QUALCHE NOTA SULLA CAMPAGNA ELETTORALE

Marzo 3, 2013 | 0 Comments

La democrazia rappresentativa è la forma di governo in cui la so-vranità risiede nel popolo, che la esercita a mezzo degli organi e delle persone che elegge a rappresentarlo. Secondo Chur-chill “è la peggiore, eccezion...

Read More →

la pena di morte sul viale del tramonto

Febbraio 2, 2013 | 0 Comments

La “vendetta istituzionalizzata” della pena di morte si sta incamminando, anche se lentamente, sul viale del tramonto. Alle Nazioni Unite il 20 dicembre scorso 111 paesi (dei 194 membri dell’Onu) nell’apposita commissione hanno approvato una...

Read More →

bene comune e politica

Febbraio 2, 2013 | 0 Comments

Realizzare il bene comune possibile in un ciclo storico comporta che un impegno politico (di credenti e non) che si proponga tale obiettivo si ispiri ad alti valori etici ed antropologici. È una avvertenza costante...

Read More →