In Italia

LA CRISI, VISCO E LETTA

Luglio 2, 2013 | 0 Comments

Nella relazione annuale dello scorso 31 maggio il governatore della Banca d’Italia Visco ha ricordato che all’origine della crisi economica e sociale in atto in Italia vi sono cause europee e mondiali. Ma soprattutto il...

Read More →

ALLA PROVA MAGGIORANZA E GOVERNO

Maggio 31, 2013 | 0 Comments

Le fratture interne al Pd che si sono manifestate nel corso del tentativo (sconcertante) di Bersani di dare vita a un governo di minoranza; con i disastri delle candidature di Marini e di Prodi al...

Read More →

PARAGONI TRA DUE CRISI

Maggio 1, 2013 | 0 Comments

Nei giorni dei tre suicidi di Porto Civitanova, i sondaggi registravano che la grande maggioranza degli italiani è pessimista sul futuro personale e della società a causa della grave situazione economica e sociale. Il fatto...

Read More →

PROSPETTIVE INQUIETANTI

Aprile 2, 2013 | 0 Comments

A quasi due mesi dalle elezioni verrebbe di commentare: nulla di nuovo sotto il sole e concludere (per stare sui proverbi): mala tempora currunt. Il nulla di nuovo si riferisce, innanzitutto, alla crisi di governo...

Read More →

QUALCHE NOTA SULLA CAMPAGNA ELETTORALE

Marzo 3, 2013 | 0 Comments

La democrazia rappresentativa è la forma di governo in cui la so-vranità risiede nel popolo, che la esercita a mezzo degli organi e delle persone che elegge a rappresentarlo. Secondo Chur-chill “è la peggiore, eccezion...

Read More →

bene comune e politica

Febbraio 2, 2013 | 0 Comments

Realizzare il bene comune possibile in un ciclo storico comporta che un impegno politico (di credenti e non) che si proponga tale obiettivo si ispiri ad alti valori etici ed antropologici. È una avvertenza costante...

Read More →

FANTASIE BUGIE E REALTà

Dicembre 30, 2012 | 0 Comments

Siamo nel pieno di una campagna elettorale do-minata da tensioni, strumentalizzazioni e rancori (ideologici, politici e personali) creati dalla fine di un ciclo, quasi ventennale, di vicende internazionali, politiche, istituzionali, economiche e sociali che...

Read More →