
UN VANTAGGIO O UNA TRAPPOLA?
Con il governo Meloni l’Italia conta, a livello internazionale, di più o di meno? La risposta, se si pensa al prestigio che aveva Mario Draghi, non può che essere una…

I DUBBI RESTANO
Non ci sarebbe alcuno scandalo nel restituire parte dei soldi avuti dall’Unione europea. Anzi, sarebbe una dimostrazione di serietà pur nell’ammissione di non essere riusciti a realizzare, nei tempi previsti…

PER UN VOTO O UN LIKE IN PIÙ…
Il governo Meloni ha cominciato da pochi mesi la sua navigazione. A tratti incerta. La metafora marittima, quantomai opportuna, è costellata di dolore per naufragi che forse potevano essere evitati.…

UN GOVERNO DI LEGISLATURA E POI SI TIRANO LE SOMME
Un governo di legislatura è stato sempre un miraggio di stabilità. Una chimera. Ma non si può dire che nella Prima Repubblica, quando gli esecutivi cambiavano a una frequenza quasi…

I CONTI, PRIMA O POI, SI FANNO
Nel suo discorso di fine anno (applaudito da tutti e subito dimenticato), il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha detto che con l’inizio della nuova legislatura, tutti i partiti hanno…

ALLA PROVA DEI FATTI
Nello scorso numero ci eravamo lasciati con il risultato delle urne ancora segreto, anche se le previsioni annunciavano un risultato scontato. E così è stato. Purtroppo, però, anche in questo…

ESTATE ROVENTE ANCHE IN POLITICA
Non mi sembra eccessivo dire che le asprezze climatiche di questa estate in Europa siano accentuate per gli italiani dalle incombenze politiche, sociali e istituzionali che si compiranno a fine…

GIÀ VIGILIA ELETTORALE
Al di là delle considerazioni sui risultati delle ultime elezioni provinciali e comunali, con esse si è aperta la via che si concluderà con le elezioni politiche. Via densa di…

UN LEADER DI VALORE
In un momento in cui la politica dell’Unione Europea e italiana attraversano momenti di crisi, con significati e prospettive carichi di interrogativi, credo giusto richiamare i tratti essenziali della personalità…