Febbraio 2, 2013 | 0 Comments
Le notizie dei suicidi provenienti dalle carceri italiane e in particolarE da quelle abruzzesi (Teramo e Sulmona), per anni, non han-no allertato le pubbliche co-scienze sulla disumanità delle condizioni di vita nei penitenziari sovraffollati. La...
Read More →
Dicembre 30, 2012 | 0 Comments
Il prossimo 17 gennaio appuntamento irrinunciabile nelle cittadine umbre con la festa di Sant’Antonio abate, per ricordare il monaco eremita universalmente noto come taumaturgo, guaritore di malattie incurabili e protettore degli animali. Si rievoca...
Read More →
Dicembre 30, 2012 | 0 Comments
Nel 2012 anche le imprese cooperative sono state colpite dalla crisi. E dei quasi 11 mila occupati in Umbria rischiano di saltarne mille, soprattutto giovani e donne. È quanto emerge dal Rapporto sociale di...
Read More →
Dicembre 30, 2012 | 0 Comments
Dopo le numerose lamentele dei ravennati, per il degrado nel quale versavano alcune zone della città bizantina, il prefetto Bruno Corda, insieme al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha individuato alcune...
Read More →
Dicembre 30, 2012 | 0 Comments
Nelle pieghe del turismo marchigiano si trovano anche offerte per visitatori esigenti. Un “pacchetto” di queste riguarda il comprensorio di Camerino, nell’alto maceratese, che ha visto la luce dopo sette mesi di lavoro cui si...
Read More →
Dicembre 30, 2012 | 0 Comments
Nel mondo della disabilità è caduta un’altra barriera e per i minorati della vista la conoscenza delle opere d’arte si sta trasformando in un’integrazione culturale. A rendere visibili i lavori dei maggiori artisti italiani...
Read More →
Dicembre 29, 2012 | 0 Comments
Rosa Visone ricercatrice di Chieti. La sua storia è stata raccontata recentemente in occasione della giornata della ricerca sul cancro. La ricercatrice chietina ha studiato con grande impegno percorrendo la difficile strada della ricerca, in...
Read More →
Dicembre 29, 2012 | 0 Comments
Giuseppe Antonucci (1719), giureconsulto, si trasferì a Sul-mona per compiere gli studi sotto la guida dei gesuiti. Nel palazzo vescovile di Corfinio, sotto la guida di Alessandro Terragnoli, cominciò a studiare le dottrine giuridiche. Intanto,...
Read More →
Dicembre 29, 2012 | 0 Comments
Gennaio, in fatto di folklore, almeno in Abruzzo, dimostra di essere degno di aprire l’anno. Il primo mese dell’anno è quello che effettivamente fa registrare il massimo delle ricorrenze rinnovate e rievocate nell’ambito delle nostre...
Read More →
Dicembre 29, 2012 | 0 Comments
Chitarra allo zafferano Oltre ai maccheroni alla chitarra sono necessari carne di agnello, cipolla, rosmarino, maggiorana e salvia. E poi ancora olio, vino bianco, pecorino, stimmi di zafferano, sale e pepe. Far sfumare nel vino...
Read More →