Ecoregioni

DOLCE VITA SUI SIBILLINI

Dicembre 30, 2012 | 0 Comments

Nelle pieghe del turismo marchigiano si trovano anche offerte per visitatori esigenti. Un “pacchetto” di queste riguarda il comprensorio di Camerino, nell’alto maceratese, che ha visto la luce dopo sette mesi di lavoro cui si...

Read More →

SCOPRIRE L’ARTE CON IL TATTO

Dicembre 30, 2012 | 0 Comments

Nel mondo della disabilità è caduta un’altra barriera e per i minorati della vista la conoscenza delle opere d’arte si sta trasformando in un’integrazione culturale. A rendere visibili i lavori dei maggiori artisti italiani...

Read More →

ROSA VISONE

Dicembre 29, 2012 | 0 Comments

Rosa Visone ricercatrice di Chieti. La sua storia è stata raccontata recentemente in occasione della giornata della ricerca sul cancro. La ricercatrice chietina ha studiato con grande impegno percorrendo la difficile strada della ricerca, in...

Read More →

GIUSEPPE ANTONUCCI

Dicembre 29, 2012 | 0 Comments

Giuseppe Antonucci (1719), giureconsulto, si trasferì a Sul-mona per compiere gli studi sotto la guida dei gesuiti. Nel palazzo vescovile di Corfinio, sotto la guida di Alessandro Terragnoli, cominciò a studiare le dottrine giuridiche. Intanto,...

Read More →

TANTI EVENTI APRONO L’ANNO

Dicembre 29, 2012 | 0 Comments

Gennaio, in fatto di folklore, almeno in Abruzzo, dimostra di essere degno di aprire l’anno. Il primo mese dell’anno è quello che effettivamente fa registrare il massimo delle ricorrenze rinnovate e rievocate nell’ambito delle nostre...

Read More →

IL MENU’ DELLA FESTA

Dicembre 29, 2012 | 0 Comments

Chitarra allo zafferano Oltre ai maccheroni alla chitarra sono necessari carne di agnello, cipolla, rosmarino, maggiorana e salvia. E poi ancora olio, vino bianco, pecorino, stimmi di zafferano, sale e pepe. Far sfumare nel vino...

Read More →

LA CUCINA POVERA

Dicembre 29, 2012 | 0 Comments

Zuppetta di farro Gli ingredienti necessari sono: farro tenuto a mollo per alcuni giorni, cipolla, sedano, carota, patata, olio. E ancora  una salsiccia e una foglia di alloro, il tutto da sfriggere per dieci minuti...

Read More →
no image

STRANABRUZZO

Dicembre 29, 2012 | 0 Comments

Come dire: un piccolo ricordo del passato. Livorno, gennaio 1921, alla fine di un agitato congresso del Partito socialista italiano, un abruzzese, Ignazio Silone, il suo vero nome era Secondo Tranquilli, da Pescina, nella marsica,...

Read More →

MUSEO DELLA COLLEZIONE CASCELLA DI CHIETI

Dicembre 29, 2012 | 0 Comments

Si trova nel museo Cascella, ospitato nel settecentesco Palazzo Martinetti, un tempo convento dei gesuiti. Accanto ai disegni riproducenti i costumi ...

Read More →

LE SCRIPPELLE? SQUISITE COMUNQUE

Dicembre 29, 2012 | 0 Comments

Bagnate con il brodo di gallina oppure utilizzate nel gustosissimo timballo alla teramana, queste sottilissime frittatine di farina, acqua e uova rappresentano una vera e propria prelibatezza ...Tra gli studiosi, i più ritengono le scrippelle una...

Read More →