Marche

IN ARRIVO I LICEI SPORTIVI

Marzo 3, 2013 | 0 Comments

Con l’anno scolastico 2013-2014 saranno istituiti nelle Marche i licei sportivi che, secondo quanto deciso dal consiglio regionale, saranno cinque, uno per provincia, e sei dal prossimo anno. Avranno sede presso...

Read More →

A Centobuchi di Monteprandone sorgerà un centro di aggregazione per bambine, bambini e adolescenti. È quanto prevede una convenzione firmata dal presidente della Regione, Gian Mario Spacca, e dal sindaco di Monteprandone, Stefano Stracci. Nel...

Read More →

VUOI DIVENTARE CENTENARIO?

Marzo 3, 2013 | 0 Comments

Vivere cento anni si può. Ne sono un esempio le Marche che, da questo punto di vista, sono una regione privilegiata. A sostenerne la possibilità, comunque, sono varie argomentazioni scientifiche e clinici come il biologo...

Read More →

il dramma di Armida Miserere

Febbraio 3, 2013 | 0 Comments

Le Marche fanno ancora da sfondo alle riprese di un film. Questa volta di impegno civile e di sentimenti, intitolato Come il vento, la cui storia si ispira a una direttrice di carcere, Armida Miserere,...

Read More →

con italo

Febbraio 3, 2013 | 0 Comments

Ancona-Milano in tre ore con il treno dell’alta velocità Italo della compagnia privata Ntv che ha, tra i suoi azionisti, l’imprenditore marchigiano Diego Della Valle. Tre corse giornaliere in andata e altrettante al ritorno a...

Read More →

Entro marzo sarà completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Ascoli-Porto d’Ascoli che, nei suoi 28 km di percorso, collega le stazioni intermedie di Marino del Tronto-Folignano, Maltignano, Offida-Castel di Lama, Spinetoli, Monsam-polo e Monteprandone per concludere...

Read More →

DOLCE VITA SUI SIBILLINI

Dicembre 30, 2012 | 0 Comments

Nelle pieghe del turismo marchigiano si trovano anche offerte per visitatori esigenti. Un “pacchetto” di queste riguarda il comprensorio di Camerino, nell’alto maceratese, che ha visto la luce dopo sette mesi di lavoro cui si...

Read More →

SCOPRIRE L’ARTE CON IL TATTO

Dicembre 30, 2012 | 0 Comments

Nel mondo della disabilità è caduta un’altra barriera e per i minorati della vista la conoscenza delle opere d’arte si sta trasformando in un’integrazione culturale. A rendere visibili i lavori dei maggiori artisti italiani...

Read More →