A San Gabriele cantando. S’intitola così l’interessante cd di canti antichi dei pellegrini raccolti, curati e condotti con grande amore e professionalità da padre Domenico Lanci. Sedici brani ricchi di fede, storia e soprattutto amore per questo giovane passionista, straordinario esempio di santità nel mondo. La gradevole raccolta musicale è preceduta dall’introduzione di padre Lanci che svela un aneddoto sulla vita di san Gabriele. Riguarda una sorprendente visione profetica capitata a padre Norberto Cassinelli, direttore spirituale di san Gabriele dell’Addolorata… E porta la firma sempre di padre Domenico Lanci il volume I poeti abruzzesi cantano san Gabriele – artista e taumaturgo (San Gabriele Edizioni, pp.220). Il pregevole lavoro curato da padre Lanci rientra tra le tante iniziative organizzate nel 150° anniversario del sacro transito del giovane santo passionista. “Le poesie – spiega padre Domenico Lanci – sono state trascritte senza alcune manomissioni, l’unico apporto è consistito nell’uniformare la scrittura del dialetto, applicando le regole usate nelle antologie della Settembrata abruzzese, curate dall’indimenticabile padre Natale Cavatassi. San Gabriele, dal cielo – conclude Lanci – penso che gradirà questo omaggio”. “Il centocinquantesimo anniversario del beato transito di san Gabriele – scrive Vito Moretti nella premessa – dà sugello, dunque, con quest’opera, che vede la luce per merito e solerzia di padre Domenico Lanci, alla devozione di una comunità che, pur chiamata a misurarsi con gli snodi e con i limiti della storia e del tempo, riesce ugualmente ad alimentare i propri sentimenti più fieri e a farne un’occasione di consentimento e di vicendevole sprono”. Il volume è arricchito da notizie e fotografie storiche.
CANTI E POESIE IN ONORE DI SAN GABRIELE
