CAMMINO DI SAN BENEDETTO
Benessere a tutto tondo: natura, cultura, storia, esercizio fisico e spirituale, cibo identitario, incontri con uomini e animali. Molti i benefici per quanti intraprendono il Cammino di san Benedetto: “meditazione in movimento”, godimento della bellezza del creato, comunione tra mente e corpo. Un percorso appenninico che parte da Norcia, luogo di nascita del fondatore del monachesimo d’Occidente e patrono d’Europa, passa per il Sacro Speco di Subiaco, ovvero il proto-cenobio, e termina a Montecassino dove si trovano le sue spoglie. Nel tracciato ideato dieci anni fa da Simone Frignani, insegnante di religione e gran camminatore, sono inseriti incantevoli borghi storici, […]
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele