CALCIO, SI RICOMINCIA DALLA NORVEGIA

Come non fosse successo niente (o comunque poco, a parte, si fa per dire…, l’estromissione subito al primo turno dai mondiali svoltisi in Brasile), alla fine di agosto il calcio italiano ha ripreso il suo tran tran: campionato, coppa Italia, coppe europee, Supercoppa italiana, allenatori che vanno, presidenti che vengono, posticipi e tv, e nuova avventura nazionale. Vediamo intanto il calendario della serie A: sono previsti quattro turni infrasettimanali (24 settembre, 29 ottobre, 6 gennaio e 29 aprile); sei stop per le soste della Nazionale e per le festività natalizie (7 settembre, 12 ottobre, 16 novembre, 28 dicembre, 4 gennaio e 29 marzo); ultima giornata il 31 maggio. Per la qualificazione ai campionati europei in programma in Francia tra due anni, l’Italia è stata inserita nel girone H, insieme con Azerbaigian, Bulgaria, Croazia, Malta, Norvegia. In Francia andranno le nove squadre vincitrici dei gironi, le nove squadre seconde classificate e la migliore terza, mentre le altre otto squadre terze classificate disputeranno gli spareggi per determinare le rimanenti quattro squadre ammesse alla fase finale del torneo. Come dire: impossibile non esserci. Ma che Italia sarà? Le prime indicazioni, è presumibile, ci saranno proprio agli inizi di settembre: il 4 è in programma una partita amichevole con l’Olanda e cinque giorni dopo la prima partita di qualificazione europea, in Norvegia.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.