BIMBI GRASSI COLPA DELLA PUBBLICITÀ

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) gli spot del junk-food favoriscono l’obesità infantile. Le pubblicità degli alimenti sono create per enfatizzare la succulenza dei cibi, ma hanno un effetto negativo sulla salute dei piccoli che subiscono gravi conseguenze in termini di aumento di peso e di insorgenza di patologie croniche legate alla dieta. Per questo, nell’ultimo rapporto sull’obesità infantile, l’Oms sottolinea per i governi l’urgenza di controlli più severi sulle campagne pubblicitarie in televisione e nei nuovi media. I bambini imparano a riconoscere i marchi fin dalla prima infanzia e coloro che ne riconoscono diversi entro i quattro anni sono più inclini a ingrassare. Inoltre, i piccoli già sovrappeso rispondono ai cibi pubblicizzati aumentando il consumo degli stessi.