Nell’ultimo ventennio la percentuale di bimbi allergici nel nostro paese è triplicata. Nel 1995 erano il 7 per cento, oggi ne soffre ben il 25 per cento della popolazione pediatrica. Tra le forme allergiche più diffuse troviamo la rinite allergica che interessa un bambino su quattro, seguita dall’asma e dalle allergie alimentari; mentre la dermatite atopica ha fatto registrare in meno di un decennio un costante incremento dei casi e attualmente interessa oltre un milione di bambini. Si tratta di patologie che condizionano le relazioni sociali, il rendimento scolastico e hanno un impatto economico e sociale.
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.