Meno ricoveri con più attenzione alle cure farmacologiche negli anziani. Oltre il 40 per cento degli accessi al pronto soccorso dipende da reazioni avverse a terapie prescritte che non sono state riviste e modificate in base alle esigenze del paziente. Circa un terzo dei nove milioni di ricoveri sarebbe causato da effetti collaterali da farmaci negli ultra-65enni, evitabili proprio rimodulando le terapie. In tal modo si potrebbero evitare almeno tre milioni di ricoveri. Senza considerare il rischio rappresentato dal fatto che circa la metà dei pazienti aggiusta da solo posologie e cure. La percentuale di anziani con almeno un farmaco potenzialmente inappropriato è cresciuta nell’ultimo decennio sino al 24 per cento.
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.