Con gennaio si entra nel periodo invernale, e niente fa stare meglio di cenare con zuppe e piatti caldi. I legumi insaporiscono le zuppe ricche di verdure e sapori tipici di questo periodo dell’anno, e la spesa cambia in base ai frutti invernali della terra. Il periodo di gennaio è caratterizzato dagli agrumi, perfetti consumati crudi, in insalate particolari, o centrifugati con altra frutta, e grandi alleati nella lotta dei raffreddori perché pieni di vitamina C, e dalla frutta secca, un ingrediente che in cucina non dovrebbe mai mancare perché una miniera di sostanza nutritive e di grassi buoni. Una delle verdure da consumare di più in questo periodo sono i porri, che non dovrebbero mancare mai nel frigo e che possiamo consumare in tantissime mie ricette perché perfetti per insaporire molti piatti, ma anche i cavoli, ricchi di vitamina A, C, E, calcio, ed acido folico, perfetto per le donne in gravidanza. Di solito a gennaio ci si concede sempre un periodo di purificazione, regalando al proprio corpo una settimana di cibi poco raffinati, ricette il più possibile semplici, e proteine solo vegetali; in questo modo ci si sente sempre meglio, convinti che questi periodi facciano un gran bene. A questi periodi ne seguono sempre altri di solito in primavera, ma questo è il primo che possiamo regalarci per iniziare bene l’anno.
ANNO NUOVO SPESA NUOVA
