Un gruppo di ricercatori americani ha osservato la regressione delle placche amiloidi che nel cervello determinano lo sviluppo dell’Alzheimer. Il meccanismo consiste nell’eliminazione dell’enzima che fa accumulare le placche tipiche della malattia. I ricercatori hanno analizzato una colonia di topi di laboratorio incrociando esemplari privi dell’enzima con esemplari che cominciavano a sviluppare le placche. Bisogna tuttavia avere ulteriori conferme riguardo l’efficacia clinica di questo fenomeno.
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.