ALLA RICERCA DI UN SANGUE ARTIFICIALE
Tutte le culture hanno sempre ritenuto il sangue il portatore della vita. Gli antichi hanno notato molto presto che la perdita di sangue era collegata alla morte. Non c’è da stupirsi che nei racconti popolari i vampiri cercassero di succhiare il sangue dai vivi, per continuare in qualche modo la loro vita dopo la morte. Essendo uno dei “materiali” più ampiamente e facilmente disponibili – ci si punge il dito, ed ecco fatto! – ma anche uno dei materiali più complessi, il sangue ha fatto parte dell’immaginario collettivo come fluido magico e vivificante e come materiale di base per l’assistenza […]
- In the Pun Lab, Department of Bioengineering
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele